Ho il piacere di condividere con tutti i lettori una mia analisi inerente il fenomeno denominato Smart Working.
L’analisi è prettamente personale visto che ho avuto la fortuna, in questi ultimi mesi, di lavorare per un’azienda seguendo la modalità dello ‘smart working‘.
Prima di analizzare i pro e i contro di questa modalità, mi preme affermare che è una modalità necessaria per contenere la pandemia.
Lo smart working non è solo lavorare con un computer da casa, ma è un approccio metodico e lavorativo online a distanza che sia il lavoratore che l’azienda devono concepire, dunque timbrare il cartellino online, dare comunicazioni online, lavorare e svolgere il proprio orario lavorativo a distanza. In poche parole essere produttivo da casa!
La pandemia ha dato solo l’inizio a questa nuova forma di lavoro?
Probabilmente, ma non sono qui per analizzare questo, bensì, ho il piacere di condividere con tutti i lettori le mie sensazioni durante questa esperienza lavorativa.
Qui di seguito i Vantaggi che ho riscontrato grazie a questa esperienza:



Qui di seguito gli svantaggi che ho riscontrato grazie a questa esperienza:



Articolo ideato e scritto da Riccardo Susinno.